Vitigni
Rosso
90% Pinot nero, Acolon, Garanoir, Cabernet Dorsa, Merlot
10% Altri vitigni da uve rosse
Grado alcolico minimo 10,5%
Colore rosso rubino scarico, profumi fruttati e speziati, con leggero sentore vegetale ed anche animale, di medio corpo
Abbinamenti:
Carni rosse e primi piatti gustosi e succulenti
Il clima dolce è influenzato dai numerosi corsi d’acqua che attraversano il cantone. Il suolo giurassico, ricco di calcare si trova ovunque, con composizioni variabili, ed è una delle particolarità della regione: generalmente, conferisce una buona mineralità ai vini. Il Pinot Nero quindi, è il vitigno predominante, un po’ come in Bordogna mentre, per ciò che concerne i vini bianchi, i produttori del Canton Argovia coltivano principalmente il Müller-Thurgau.
La ricca la varietà dei vini è contraddistinta da contrasti: a seconda della regione, le condizioni locali come la tettonica, la topografia, l’esposizione e il clima danno vita a vini molto diversi, che vanno da cru eleganti a quelli di una freschezza fruttata fino a vini strutturati di grande espressione.
Le principali zone della regione sono :
Limmattal
Kloster Sion
Reussetal
Unterers Aaretal
Brestenberg
Goldwand
Fricktal