Vitigni:
Bianco ( sia con metodo Charmat che con Metodo Classico )
60% Vitigni Malvasia, Moscato, Passerina, Pecorino, Riesling, Sauvignon, Traminer da soli o congiuntamente
40% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Abruzzo.
grado alcolico minimo 11%
Vino Bianco Spumante dalla Spuma fine e persistente, Colore giallo paglierino più o meno carico, anche con riflessi ramati, Odore fine, ampio e composito, dal Sapore fresco, gradevole e armonico.
Rosato
60% Vitigni Montepulciano, Pinot nero da soli o congiuntamente
40% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Abruzzo.
grado alcolico minimo 11%
Vino Rosato Spumante – Metodo Charmat – dalla Spuma fine e persistente. Colore rosa/ramato più o meno intenso, Odore fine, ampio e composito, dal Sapore fresco, gradevole e armonico.
Temperatura di servizio 8-10°c
Abbinamenti
Primi piatti con ragù di carne, carni rosse grigliate e al forno, agnello alla griglia, pecora al caldaro, maiale in porchetta, spezzatino di maiale, formaggi vari, minestre e cacciagione.