Vitigni: 

Bianco  ( anche Spumante e Vendemmia tardiva )

60% Vitigno Catarratto

<40% Vitigni Ansonica (o Inzolia), Grillo, Grecanico, Chardonnay, Muller Thurgau e Sauvignon, da soli o congiuntamente.

<20% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Sicilia.

grado alcolico minimo 11% ( 14,0% per il V.T. )

Vino Bianco dal colore giallo paglierino piu’ o meno carico, talvolta con riflessi verdolini, odore vinoso, intenso, fruttato, armonico e sapore asciutto, fresco, equilibrato.

Bianco Classico

80% Vitigni Catarratto Bianco Comune e Catarratto Bianco Lucido, da soli o congiuntamente;

< 20% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Sicilia.

grado alcolico minimo 11,50% 

Vino Bianco Classico dal colore giallo paglierino piu’ o meno carico, odore fragrante, fruttato, con sentori vegetali e sapore gradevole, con retrogusto amarognolo, strutturato.

Esistono versioni di Alcamo bianco  DOC anche monovarietali o con prevalenza di un vitigno almeno all’80 %, di seguito i principali

GRILLO

INZOLIA

CHARDONNAY 

CATARATTO 

GRECANICO

MULLER THURGAU

SAUVIGNON

Temperatura di servizio 10-12°c

Abbinamenti

Primi con sughi di pesce, pesce azzurro al forno o alla griglia, frittate contadine, formaggi ovini freschi.