Il vino delle Alpi Marittime esiste in bianco, rosso e rosato.
Vitigni
Rosso
L’IGP des Alpes-Maritimes rouge è un vino molto bello, è un ottimo compromesso con i vini DOC della Provenza. È prodotto con gli stessi vitigni. Alla vista, questo è un vino cremisi con riflessi violacei in gioventù. Al naso si apre con note di frutti rossi come ribes nero e mora, ci sono anche note di piante locali come timo, alloro, rosmarino … In bocca è un vino piuttosto leggero ed elastico, tuttavia possiamo trovarne altri inebrianti.
È un vino di buona struttura e se ben fatto merita di essere conservato.
Va servito ad una temperatura di 14 ° C, può essere travasato
Abbinamenti
Si sposa molto bene con carni rosse alla griglia, arrosticini …
Rosato
Il rosato IGP des Alpes-Maritimes ha un colore delicato, limpido e cristallino, rosa salmone o peonia. Al naso è delicato pur essendo intenso, i profumi di frutti rossi e piante provenzali sono una vera delizia. Il palato è suadente, delicato e ben strutturato, molto rinfrescante e ben equilibrato.
È un vino da bere giovane e fresco a 8 ° C,
Abbinamenti
ideale come aperitivo.
Bianco
Il bianco delle Alpi Marittime IGP è meno conosciuto eppure merita di esserlo. Il suo colore è giallo paglierino e brillante, con riflessi verdognoli. Al naso è principalmente portato da note di agrumi, pompelmo, limone ma anche da delicate note floreali come l’acacia. Al palato è un vino delicato, asciutto e di buona struttura.
Non è un vino da conservare.
Va servito fresco a 8 ° C.
Abbinamenti
Si accompagna a meraviglia con pesce alla griglia o in umido.