L’area geografica vocata alla produzione del Vino IGT Alto Livenza si protende lungo il territorio compreso fra le regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, che si estende nella parte più a nord (la zona alta) del fiume Livenza che attraversa tutta l’area i produzione.
La Zona di Produzione del Vino IGT Alto Livenza è localizzata in:
provincia di Treviso e comprende il territorio dei comuni di Cordignano, Orsago, Gaiarine, Portobuffolé, Gorgo al Monticano, Mansué, Motta di Livenza e Meduna di Livenza.
provincia di Pordenone e comprende il territorio dei comuni di Brugnera, Caneva, Fontanafredda, Pasiano di Pordenone, Polcenigo, Prati e Sacile.
Il disciplinare di produzione, è riservato ai seguenti vitigni:
Bianchi, anche nella tipologia frizzante
Rossi, anche nelle tipologie frizzante e novello
Rosati, anche nella tipologia frizzante.
Bianco :
- Chardonnay
- Manzoni bianco
- Malvasia
- Müller Thurgau
- Glera
- Pinot bianco
- Riesling Renano
- Riesling italico
- Sauvignon
- Traminer
- Verdisio
- Verduzzo
- Vespaiola
- Tai
- Marzemina bianca
- Glera lunga
Rosso e Rosato :
- Cabernet Franc
- Cabernet Sauvignon
- Franconia
- Malbec
- Marzemino
- Merlot
- Petit verdot
- Pinot nero
- Raboso
- Refosco
- Carmenere
- Syrah
- Rebo
- Manzoni rosa