L’Alto Mincio IGT comprende le seguenti tipologie di vino: Bianco, Rosso, Rosato, Passito Bianco, Passito Rosso e Novello.
La Denominazione include anche numerose specificazioni da vitigno
L’Alto Mincio IGT Bianco, da solo o con la specificazione da vitigno, è di colore giallo paglierino; al naso è delicatamente fruttato e armonico; al gusto conferma i profumi e in bocca è fresco, tipico e pieno. Può presentare anche la versione Frizzante.
L’Alto Mincio IGT Rosso, da solo o con la specificazione da vitigno, è di colore rosso rubino più o meno intenso; al naso è delicato, ricco di sentori di frutti rossi maturi; al gusto è tipico e asciutto. Può presentare anche la versione Frizzante.
L’Alto Mincio IGT Rosato, da solo o con la specificazione da vitigno, si presenta di colore rosato; al naso è gradevole e delicato; il gusto è asciutto e armonico. Può presentare anche la versione Frizzante.
L’Alto Mincio IGT Passito Bianco, da solo o con la specificazione da vitigno, è di colore giallo tendente all’ambrato; il profumo è intenso e ricco di note fruttate; al palato risulta piacevolmente sapido.
L’Alto Mincio IGT Passito Rosso, da solo o con la specificazione da vitigno, si presenta di colore rosso tendente al granato; al naso è intenso e caratteristico; il gusto è armonico e ricco di sapidità.
L’Alto Mincio IGT Novello, da solo o con la specificazione da vitigno, è di colore rosso; al naso si impongono gradevoli note fruttate; il gusto è asciutto e fresco