

pesca

fiori d’arancio

albicocca

miele

salvia

crosta di pane



—
—
100 % Moscato bianco

—
—
Da 1 a 3 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni:
Moscato Bianco 100%
Prodotto in tutta la provincia di Asti, e in vari comuni delle province di
Cuneo e Alessandria.
Gradazione alcolica min 12 %
METODO Charmat :
il padre di tutti gli spumanti italiani nato grazie a Carlo Gancia che a metà del 1800 si mise a sperimentare le tecniche di spumantizzazione francesi usando un’uva dolce e aromatica molto diffusa nel sud del Piemonte: il moscato bianco di Canelli.
Colore: giallo paglierino o dorato
Profumi: caratteristico e delicato con note floreali (fiori di arancio), fruttate (pesca, albicocca) e di salvia e miele.
Abbinamento :
E’ lo spumante delle feste perché si sposa perfettamente con il Panettone e con la Colomba Pasquale.
METODO Classico
Questo vino è prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia e ha una lavorazione più lunga e complessa. E’ infatti più raro e più costoso.
Colore: giallo paglierino o dorato
Profumi: ha sentori di crosta di pane, frutta esotica, miele, salvia
Abbinamento :
Da provare con una torta paradiso o con una torta millefoglie. Il suo sapore dolce ed aromatico si abbinerà perfettamente a questi dessert.
Attenzione: le bollicine dello spumante metodo classico sono molto più piccole e persistenti.