violetta

erba

liquirizia

lampone

tartufo

fragola

  —

100 % Nebbiolo

  —

Da 3 a 20 anni

Prezzo di Mercatoda 30 a 100 €

Zone di produzione

Vitigni :

100 % Nebbiolo

Il Barbaresco è un vino rosso prodotto da vitigno Nebbiolo in purezza ( 100 % ), e il periodo di invecchiamento minimo obbligatorio, con decorrenza dal 1° novembre dell’anno di raccolta delle uve, è di 26 mesi (di cui 9 in legno) per il Barbaresco e 50 mesi (di cui 9 in legno) per il Barbaresco nella tipologia Riserva.

I cloni più utilizzati sono i Nebbiolo Lampia, Michet 

Il vino Barbaresco ha un colore rosso rubino brillante, abbastanza trasparente, che tende a virare al granato con l’invecchiamento. Il profilo olfattivo esprime grande eleganza e finezza, con profumi floreali di violetta e piccoli frutti rossi, note eteree e nuances delicatamente speziate, con l’invecchiamento si aggiungono sentori più complessi di terra, erbe, tartufo e liquirizia.. Al palato è equilibrato di buon corpo, con tannini vellutati e buona freschezza. Il finale è lungo e persistente. Ha un buon potenziale d’invecchiamento e raggiunge la sua maturità espressiva dopo almeno 5/10 anni di affinamento in bottiglia.

Gli abbinamenti migliori sono :

È considerato tra i migliori vini italiani da arrosto, ma si accompagna bene anche a selvaggina, pollame, brasati e formaggi stagionati o piccanti. Il Barbaresco si abbina bene a primi piatti ricchi e potenti, a base di tartufo bianco e funghi porcini.

Il Barbaresco si produce nei comuni di : Barbaresco, Neive, Treiso e nella frazione S. Rocco del comune di Alba