

prugna

viola

liquirizia

ciliegia

mora

ribes nero



—
—
90 % Barbera , 10 % Grignolino, Freisa

—
—
Da 2 a 10 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni :
Barbera min. 90%
Max 10% di Freisa, Dolcetto e Grignolino Invecchiamento minimo 4 mesi
Gradazione alcolica min 12 %
Versione SUPERIORE :
Invecchiamento minimo 14 mesi e 6 in botte
Gradazione alcolica 12,5 %
Versione SUPERIORE ASTIANI :
Vitigni :
Barbera min. 90%
Max 10% altre uve autorizzate alla produzione di Barbera d’Asti. Invecchiamento minimo
24 mesi, di cui 6 mesi in legno e 6 in bottiglia.
Gradazione alcolica min 13 %
Versione SUPERIORE NIZZA :
Vitigni :
Barbera min. 90%
Max 10% altre uve autorizzate alla produzione di Barbera d’Asti. Invecchiamento minimo
18 mesi, di cui 6 mesi in legno
Gradazione alcolica min 13 %
Versione SUPERIORE TINELLA:
Vitigni :
Barbera min. 90%
Max 10% altre uve autorizzate alla produzione di Barbera d’Asti. Invecchiamento minimo
24 mesi, di cui 6 mesi in legno e 6 in bottiglia.
Gradazione alcolica min 13 %
Un vino corposo che matura almeno 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Colore: rosso rubino
Profumi: ciliege e frutti rossi
Abbinamento :
Prova la Barbera con la “bagna cauda”: una salsa tipica della zona a base di acciughe, olio e aglio, servita con un pinzimonio di verdure. Se l’aglio non è tra i tuoi ingredienti preferiti puoi abbinare questo vino con il bollito misto o con un piatto di salumi o di formaggi mediamente stagionati.
Versione SUPERIORE /ASTIANI-NIZZA TINELLA :
Colore: rosso rubino, a volte tendente al granato
Profumi: frutti rossi, viola, liquerizia,vaniglia, prugna e spezie
Abbinamento:
Lo puoi gustare in abbinamento al fritto misto alla piemontese (piatto tipico della zona a base di carne, frattaglie e verdure), al bollito misto o con l’agnello e il capretto al forno, la lepre in Civet, il bollito misto