

ciliegia

lampone

violetta

mora



—
—
50 % Corvina/Corvinone 40 % Rondinella 10 % altri vitigni

—
—
Da 2 a 10 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni :
35-80% Corvina Veronese (ammessa presenza del Vitigno Corvinone per max 20%)
10-40% Vitigno Rondinella
15% Vitigno Molinara
20% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella provincia di Verona, con un limite del 10% per ogni singolo vitigno utilizzato.
gradazione alcolica min. 12%
Vino Rosso dal colore rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento,
profumo caratteristico e sapore asciutto, sapido, armonico
Abbinamenti
Antipasti di Prosciutto veneto, soppressa vicentina, formaggio di Asiago, tacchinella al melograno.
La resa massima dell’uva in vino DOCG Bardolino Superiore non dovrà essere superiore al 70%; nel caso tali parametri venissero superati entro il limite del 5%, l’eccedenza non potrà avere diritto alla DOCG. Oltre detti limiti decade il diritto alla DOCG per tutto il prodotto.
Sulle etichette di ciascuna tipologia di Vino DOCG Bardolino Superiore è obbligatorio riportare l’annata di produzione delle uve.