

pesca bianca

mandorla

mango

miele

spezie

ananas



—
—
50 % Semillon 30 % Sauvignon blanc 20% Muscadelle

—
—
Da 3 a 15 anni
Prezzo di Mercatoda 30 a 100 €
Vitigni:
Muscadelle, Sauvignon blanc, Semillon
Situato nel Sauternais, Barsac è una A.O.C. (Appellation d’Origine Controllée) riconosciuta per i suoi formidabili vini bianchi liquorosi. Con una superficie totale di 460 ettari, Barsac ha un assortimento varietale costituito da Muscadelle, Sauvignon Blanc e Sémillon.
I vini di Barsac, come tutti quelli di questa regione, beneficiano della presenza del fungo Botrytis Cinerea, che provoca una “muffa nobile” che dona agli acini una forte concentrazione zuccherina e degli aromi. Qui il Botrytis può godere delle condizioni climatiche ideali per il suo sviluppo, in particolare in autunno, quando le nebbie mattutine favoriscono la diffusione del fungo. Per godere della A.O.C. Barsac, come per l’A.O.C. Sauternes, è necessario rispondere a criteri molto rigidi, come per esempio rendimenti al di sotto di 25 hl/ha.
Le vigne coltivate a Barsac prosperano su terreni argillo-calcarei, che mescolano inoltre sassi e sabbia, ma sono meno avvallati rispetto al Sauternes. Le caratteristiche del terroir si riflettono nei vini di Barsac, che sono eccezionalmente ricchi e tesi, fanno prova di generosità, offrendo delle note fresche, fruttate, vivaci ma soprattutto eleganti.
Il colore è giallo dorato, tendente all’ambrato con l’invecchiamento,
Potente, nervoso, rotondo ed elegante, note di miele, pesca bianca,
mandorla, spezie orientali, mango, ananas
Nervoso, vivace, generoso e persistente
Invecchiamento da 3 a 15 anni . temperatura di servizio da 9 a 12°c