Zone di produzione

Vitigni

Rosso

70% Tannat, Cabernet franc, Cabernet sauvignon

30% altri

Grado alcolico minimo 13,0%

Il vino rosso Béarn ha un colore rosso scuro, profondo e sostenuto, questo colore è fornito dall’uva tannat, presente al 60% massimo, che colora molto i vini. Al naso il Béarn rouge è potente e intenso con un bouquet aromatico composto da frutti rossi e frutti neri maturi, come ribes nero, mora; sono presenti sia la liquirizia che il lato pepato. Al palato l’attacco è potente, il vino è denso e ricco con una struttura tannica ben marcata. Il vino ha una lunghezza media con note di frutti rossi.

È un vino da conservare fino a 5 anni al massimo.

Va servito ad una temperatura di 16 ° con un passaggio in caraffa qualche ora prima di servire.

Abbinamenti

Sarà abbinato a carni rosse o garbure (zuppa locale).

Il vino Béarn può essere prodotto nei colori rosso, bianco e rosato. Questi vini non godono di grande fama anche se sono piuttosto qualitativi. Sicuramente subiscono la notorietà di Madiran e Jurançon.