

fragola

lampone

ribes nero

liquirizia

mora

caffè



—
—
80 % Gamay Goffray 20 % Petit Gamay

—
—
Da 2 a 10 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni:
Rossi :
80 % Gamay geoffray
20 % petit Gamay.
Grado alcolico minimo 10,5 %
Ci sono 10 Crus (vigneti) definiti nel Beaujolais,
tutti situati nella parte settentrionale del Beaujolais,
dove il terreno è prevalentemente costituito da granito.
Ti invitiamo a cercare il Crus Beaujolais per il suo stile, diversità, complessità,
potenziale di invecchiamento e alta qualità al valore.
I cru Beaujolais non sono semplicemente ciò che la maggior parte della gente pensa quando pensa al Beaujolais!
Questo è il :
Brouilly
La AOC Brouilly, comprende il territorio di 6 comuni e conta in totale
circa 1.263 ha di superficie.
La superficie vitata circonda il Monte Brouilly,
sulla cui sommità troviamo anche un altro dei 10 cru: la AOC Côte-de-Brouilly.
Quattro tipi di suolo compongono il terroir della AOC Brouilly:
- ad ovest, un suolo rosa su uno zoccolo granitico;
- ad est, un suolo ghiaioso più morbido su roccia meno acida;
- a sud, un suolo argillo-calcareo e siliceo; e a tratti un suolo sul quale si trovano rocce affioranti alterate.
Dalla vinificazione delle uve raccolte, si ottengono vini di colore rosso che vanno dal rubino al granato, con aromi di frutti rossi (ciliegie, mirtillo, cassis, fragola, lampone), liquirizia, caffè e note floreali di peonia e di violetta.
In bocca, questi vini si rivelano come vini piuttosto morbidi, con una densità presente e fine. I tannini, fini e rotondi, sostengono il vino dandogli un finale fresco e persistente, di note di more, fragole e ciliegie, con una punta di liquirizia. Armoniosi, carnosi e vinosi in bocca, si tratta di vini che possono essere conservati tranquillamente dai 5 ai 10 anni (garde moyenne).