ciliegia

pepe nero

legno tostato

uva spina

mora

ribes nero

  —

80 % Gamay Geoffray  20 % petit Gamay

  —

Da 2 a 10 anni

Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €

Zone di produzione

Vitigni:

Rossi : 

80 % Gamay geoffray 

20 % petit Gamay.

Grado alcolico minimo 10,5 %

Ci sono 10 Crus (vigneti) definiti nel Beaujolais, 
tutti situati nella parte settentrionale del Beaujolais, 
dove il terreno è prevalentemente costituito da granito. 
Questo è il : 
 
Chènas

I suoli,fortemente in pendio, sono di tipo granitico, argilloso e argillo-sabbiosi, con sabbia grossa di natura granitica.

Mentre, come per tutta la regione anche in questo caso,

il territorio beneficia di un clima semi-continentale con influenza oceaniche e mediterranee.

I vini rossi prodotti sotto questa AOC sono caratterizzati da colore intenso, con riflessi bluastri, e da aromi complessi di frutti rossi (ciliegie, uva spina), frutti neri (mirtilli, more), note floreali, aromi di tostatura e di legno affumicato, note speziate. In bocca, sono vini forti e generosi, tannici e armoniosi. In chiusura, sono piacevoli, con note finali di spezie dolci.

I vini delle vecchie vigne, prodotti con basso rendimento, sono molto adatti all’invecchiamento. I tempi di macerazione, in questo caso, sono più lunghi rispetto a quelli dei classici Beaujolais noveaux.

All’interno della AOC Chénas si distinguono 3 particelle con particolari caratteristiche topografiche, o storiche, che possono talvolta figurare in etichetta : Les Brureaux à Chénas, les Daroux à la Chapelle-de-Guinchay e  Le Clos des Blemonts.