

rosa

mora

fragola

viola

lampone

legno tostato



—
—
80 % Gamay geoffrey 20% petit Gamay

—
—
Da 2 a 10 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni:
Rossi :
80 % Gamay geoffray
20 % petit Gamay.
Grado alcolico minimo 10,5 %
Ci sono 10 Crus (vigneti) definiti nel Beaujolais,
tutti situati nella parte settentrionale del Beaujolais,
dove il terreno è prevalentemente costituito da granito.
Questo è il :
Chiroubles
I suoi vigneti, che si estendono per 314 ha, ad un’altitudine di 400 m,
godono di buona esposizione che riscalda sufficientemente il suolo,
permettendo al Gamay di dare un frutto di qualità.
I suoli a componente principalmente granitica, ma anche argillosi, sabbiosi e argillo-sabbiosi,
fanno fronte in maniera ottimale alle influenze climatiche a cui sono soggetti i vigneti.
Questi cru sono detti “a carattere femminili”, poichè presentano struttura tannica leggera e dominanza di note floreali come la rosa. Si rilevano anche note frutta che cambiano in funzione del tipo di suolo.
Hanno colore brillante che va dal rosso rubino a rossi più scarichi, mentre al naso si ritrovano note di frutti rossi (lampone, fragolina di bosco, more, oltre alla rosa possono avere note floreali di violetta.
Se lasciati maturare in barriques, possono avere note tostate fini e sottili. Alla bocca sono vini golosi e fruttati. Rotondi, morbidi, con finale fruttato persistente.
Sono vini da bere giovani, anche se alcuni possono dare il meglio dopo 5 anni, in ogni caso vanno bevuti freschi a circa 13°.
All’interno dell’AOC Chiroubles si distinguono 2 particelle, dette lieux-dits, con particolari caratteristiche topografiche e/o storiche che possono talvolta essere riportate in etichetta : La Grosse Pierre et Les Côtes.