fragola

viola

lampone

marasca

pepe nero

ribes nero

  —

80 % Gamay geoffrey    20% petit Gamay

  —

Da 2 a 10 anni

Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €

Zone di produzione

Vitigni:

Rossi : 

80 % Gamay geoffray 

20 % petit Gamay.

Grado alcolico minimo 10,5 %

Ci sono 10 Crus (vigneti) definiti nel Beaujolais, tutti situati nella parte settentrionale del Beaujolais, dove il terreno è prevalentemente costituito da granito.  Questo Cru è : Côte de BrouillyI suoi vigneti si inerpicano sulle pendici del monte Brouilly, che ricoprono quasi totalmente, lasciandone intravedere solo la sommità. Alcuni lati del monte beneficiano di una meno buona esposizione, ma la forte inclinazione delle pendici compensa la situazione.

I suoli sono costituiti dalla celebre pietra blu di Brouilly, che li rende suoli duri, e ne ricorda l’origine vulcanica con la presenza di quarzite e metadiorite. Questa tipicità del suolo si ritrova nei vini.

Il loro colore è intenso, granato e porpora. Al naso, sono vini possenti, dagli aromi di frutti rossi ( lampone, fragola), ciliegia nera, con note floreali di violetta  e spezie (pepe). Morbidi e vellutati, sono anche vini tannici. Un equilibrio perfetto, con una lunga persistenza, che li rende vini interessanti per l’invecchiamento ( fino ad 8 anni). Da bere a 15°.

All’interno della AOC Côte de Brouilly si distinguono 2 particelle, i cosiddetti lieux-dits, con particolari caratteristiche topografiche e/o storiche che possono talvolta essere riportate in etichetta : la Héronde, la Ecluse.