uva spina

pietra focaia

lampone

legno tostato

cassis

viola

  —

80 % Gamay   20% petit Gamay

  —

Da 2 a 7 anni

Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €

Zone di produzione

Vitigni:

Rossi : 

80 % Gamay geoffray 

20 % petit Gamay.

Grado alcolico minimo 10,5 %

Ci sono 10 Crus (vigneti) definiti nel Beaujolais, 
tutti situati nella parte settentrionale del Beaujolais, 
dove il terreno è prevalentemente costituito da granito. 
Questo è il : 
Juliènas
Situata a 15 km da Mäcon, all’estremità nord del dipartimento del Rhöne, 

questo antico vigneto, risalente all’era gallo-romanica.

Questo terroir offre condizioni ideali per la viticultura del Gamay.

L’intenso colore violaceo dai riflessi che danno nel malva è brillante e accattivante.

Il naso è piuttosto tipico, con note primarie di uvaspina e lampone, a volte di frutta nera come il cassis, ad una seconda inspirazione si potranno percepire note speziate delicate e un lato minerale dato dai terreni a componente granitica.

In bocca, si percepisce un vino possente, pur essendo un gamay, austero e rustico, con un corpo definito, tannini presenti e forti e una bella nervosità.

Questi vini possono essere conservati anche 5 anni in cantina, grazie alla loro bella struttura. Da bere a 14°.

All’interno della AOC Juliénas si distinguono 4 particelle, i cosiddetti lieux-dits, con particolari caratteristiche topografiche e/o storiche che possono talvolta essere riportate in etichetta : La Bottiere, Les Chers, Les Paquelets, Les Capitans