ciliegia

liquirizia

uva spina

viola

sherry

sottobosco

  —

80 % Gamay geoffrey  20 % petit Gamay

  —

Da 2 a 8 anni

Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €

Zone di produzione

Vitigni:

Rossi : 

80 % Gamay geoffray 

20 % petit Gamay.

Grado alcolico minimo 10,5 %

Ci sono 10 Crus (vigneti) definiti nel Beaujolais, 
tutti situati nella parte settentrionale del Beaujolais, 
dove il terreno è prevalentemente costituito da granito. 
Questo è il : 
Morgon
I suoi vigneti, situati a sud di Mâcon e a nord di Lione, 
beneficiano dell’esposizione est dei dolci versanti del monte di Py

Hanno colore ocra rossa a causa del manganese che compone i suoli, e note al naso molto specifiche, di uva spina, ciliegia, e soprattutto di sherry, dovute allo scisto decomposto dei suoli, detta localmente “pietra marcia”, ma anche di liquirizia e violetta, seguite da note di frutta sotto spirito.

I vini più strutturati vengono fatti maturare in legno, acquisendo anche note importanti di spezie, di kirsch e di muschio.

Sono vini molto persistenti in bocca, che con l’evoluzione, acquisiscono il famoso sentore di sherry.

I vini prodotti in questa AOC sono vini con ottime capacità di invecchiamento, e possono essere tenuti in cantina anche per più una decina di anni. Da bere a 16°.

All’interno dell’AOC Morgon si distinguono 6 lieux-dits: Les Charmes; Corcelette; Côte du Py; Douby; Grand Cras; Les Micouds