

ciliegia

lampone

kirsch

cannella

cassis

pesca bianca



—
—
80 % Gamay geoffray 20% petit Gamay

—
—
Da 2 a 5 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni:
Rossi :
80 % Gamay geoffray
20 % petit Gamay.
Grado alcolico minimo 10,5 %
Ci sono 10 Crus (vigneti) definiti nel Beaujolais,
tutti situati nella parte settentrionale del Beaujolais,
dove il terreno è prevalentemente costituito da granito.
Questo è il :
Saint Amour
I suoi terreni si trovano nella parte nord del Beaujolais, 20 km a sud di Mâcon
Dal Gamay vengono prodotti due tipologie di vino, una con macerazione breve e una con macerazione lunga.
I vini a macerazione breve, sono vini morbidi, caratteristici e complessi dal colore rubino.
Si distinguono aromi di frutti rossi (cassis e lampone), ma anche albicocca e pesca, note floreali di peonia. Sono vini da bere entro l’anno seguente la commercializzazione.
Quelli a macerazione più lunga, invece, sono vini possenti, grassi e strutturati, caratterizzati da aromi di amarena, frutta sotto spirito, kirsch e spezie. Con buona capacità di invecchiamento, sono comunque da bere entro i 4 anni dalla commercializzazione.
All’interno dell’AOC Saint-Amour si distinguono 12 particelle, i cosidetti lieux-dits, con particolari caratteristiche topografiche e/o storiche che possono talvolta essere riportate in etichetta: La Côte de Besset, Le Clos de la Brosse, Les Champs grillés, Le Clos des Guillons, Le Mas des Tines, Vers l’Église, Le Chatelet, Le Clos des Billards, Les Bonnetes, En Paradis, La Folie, Le Clos du Chapitre.