Vitigni:
10-45% Trebbiano Toscano
20-40% Garganega
5-30% Vitigno Trebbianello
30% Vitigno Bianca Fernanda
30% Vitigni Malvasia, Riesling Italico, Pinot bianco, Chardonnay e Manzoni Bianco, da soli o congiuntamente.
gradazione alcolica min. 11%
Vino Bianco dal colore giallo paglierino,
profumo fruttato, profumato, leggermente aromatico e sapore sapido, morbido, delicato, di giusto corpo, piacevolmente amarognolo.
Versione SUPERIORE
gradazione alcolica min.12,50%
Vino Bianco Superiore dal colore giallo paglierino con tendenza al giallo dorato con l’invecchiamento,
profumo gradevole, caratteristico lievemente aromatico e sapore morbido, armonico, corposo con eventuale leggera percezione di legno
Versione PASSITO
gradazione alcolica min.15%
Vino Bianco Passito dal colore giallo dorato,
profumo intenso e fruttato e sapore amabile o dolce, vellutato, armonico, di corpo leggermente aromatico, con eventuale leggera percezione di legno.
Versione SPUMANTE
gradazione alcolica min.11,5 %
Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore paglierino più o meno intenso con eventuali riflessi dorati, profumo fragrante con sentore di fruttato, leggermente aromatico quando spumantizzato con il metodo Martinotti, fine e composto, caratteristico della fermentazione in bottiglia, quando é spumantizzato con il metodo classico e sapore da brut a dry.
Abbinamenti
Antipasti di pesce magro, pesci di lago fritti, pesci di mare cotti al vapore e conditi con olio d’oliva, risotti al nero di seppia, pesci bolliti delicatamente aromatizzati