Vitigni
Il vino Blagny viene prodotto solo in rosso. Questo vigneto si trova nella Côte de Beaune sia su Meursault che su Puligny-Montrachet. Può essere trovato commercializzato con i nomi di Blagny Côte de Beaune e Blagny premier cru, ci sono sette premier cru a Blagny. Non è il più conosciuto dei vini della Borgogna ma vale sicuramente la pena dare un’occhiata perché è un vino di qualità.
Rosso
100% Pinot nero
Grado alcolico minimo 12,5%
Il Blagny AOC si presenta con un colore rosso intenso, abbastanza profondo, con riflessi violacei in gioventù. Al naso è ovviamente molto marcato “pinot nero”, note fini e discrete di frutti rossi, lamponi, fragoline di bosco oltre ad aromi di ribes e mora. Al palato è un vino con un attacco franco e un medio palato potente, ben strutturato con un riuscito equilibrio di tannini, alcol e acidità.
Merita di essere conservato in cantina in attesa che il naso riveli tutta la sua bellezza, offrirà poi note di frutta al brandy, aromi speziati. Ha una capacità di invecchiamento fino a 10 anni.
Si serve a 16 ° C
Abbinamenti
Selvaggina, stufati come il famoso bourguignon di manzo.
I premier cru di Blagny sono ricchi di finezza e complessità. Al naso rivela delicate note di frutta cotta e aromi tostati forniti dall’affinamento in botte. La bocca è più densa, più potente e molto più segnata da tannini nobili e fini rispetto al generico. Sono vini da conservare per almeno 3 anni, prima sarebbe un infanticidio! Per i più riusciti, la capacità di invecchiamento può superare i 10 anni.
Abbinamenti
Sarà servito su selvaggina da pelo, come lepre, cinghiale …