Vitigni :
Merlot e Cabernet Franc, con Cabernet Sauvignon, Malbec, Carmenerè, vinificati in bianco, rosso e rosè ( detto Clairet )
Esistono numerose tipologie di assemblaggi e vinificazioni sotto la denominazione ” Bordeaux AOC“. In genere utilizzata per piccoli appezzamenti artigianali e/o di dimensioni ridotte.
Vini rossi di Bordeaux. sono delicati, morbidi, fruttati, con una struttura tannica fine e ben integrata. Si abbinano molto bene alle carni rosse, da servire ad una temperatura di 16 ° C.
Vini bianchi bordolesi. sono vivaci, aromatici e molto ben bilanciati, molto piacevoli da bere freschi, sono eccellenti su frutti di mare, crostacei, pesce alla griglia. Sono bevuti freschi a 8 ° C.
Clairet è un vino emblematico della vigna di Bordeaux, perché è con questo vino che i residenti di Bordeaux conquistarono l’Inghilterra del Medioevo.
È un vino semplice e fruttato, consigliato per aperitivi. In generale, i vini AOC Bordeaux sono venduti a prezzi molto convenienti per consentire a quante più persone possibile di beneficiare dell’eccellenza di questo vigneto.
Questi non sono vini da conservare, devono essere consumati entro 3 anni dalla loro commercializzazione, sono vini che beviamo come dicono i Francesi “sulla frutta”.
Alle porte di prestigiose denominazioni, in tutto il territorio della produzione vinicola di Bordeaux, spesso a pochi chilometri dai castelli più famosi, le denominazioni di Bordeaux e Bordeaux Supérieur beneficiano dello stesso terroir e del know-how autentico da offrire vini e storie da non perdere!
Questo è un altro approccio, spesso più artigianale ma non meno innovativo!