peonia

albicocca

biancospino

mandorla

pesca bianca

nocciola

  —

70 % Chardonnay  50 % Altesse, Jaquère

  —

Da 1 a 3 anni

Prezzo di Mercatofino  a 10€  

Zone di produzione

Vitigni :

70 % Chardonnay

30% Altesse, Jaquère

Grado alcolico minimo 10,5 %

Il Bugey bianco, generalmente realizzato con lo Chardonnay, ha una tonalità che varia da giallo dorato a riflessi ambrati ed alcuni riflessi dorati. È un tono limpido e lucido. Al naso è un vino che offre note tostate di nocciole, mandorle, oltre a fragranze floreali molto eleganti, biancospino, acacia, con aromi di frutta a polpa bianca, pera, albicocca, pesca … In bocca è denso e rotondo, con una freschezza molto piacevole, il finale è piuttosto lungo, soprattutto sulle note tostate. Va servito ad una temperatura di 10 ° C, Ottimo con pietanze a base di pesce, pesce in salsa. Sarà bevuto in gioventù, non è vino da invecchiamento, al massimo 2 anni.

I vini Bugey realizzati secondo il metodo tradizionale con una miscela di Chardonnay, Altesse di Jaquère e Pinot noir, offrono vini spumanti molto qualitativi, con tonalità giallo chiaro e bollicine. Al palato è un vino armonico, con un perlàge molto ben integrato e fine. Li assaggeremo come un ottimo aperitivo a 6° C Hanno una capacità di invecchiamento di 5 anni.I Crus sono stati definiti e possono seguire la denominazione Bugey: 

Montagnieu che esiste in rosso, bianco frizzante e spumante, 
Cerdon solo nel metodo ancestrale di colore rosè e 
Manicle rosso e bianco.