Vitigni :

Barbera (min 85%);
Altri vitigni a bacca rossa Autorizzati dalle province di Torino, Vercelli e Biella (max 15%)

grado alcolico min  10,5 %

Differente da tutte le altre Barbera che troverete in Piemonte, perché l’uva è coltivata in montagna invece che in collina.

Colore:  rosso rubino
Profumi:   frutti di bosco, fragola, ciliegia, spezie

Abbinamento :

Hai in mente una cena spartana con tagliere di salumi e formaggi? Hai scelto il vino giusto!
Ti piacciono i sapori più decisi? Provalo con la bagna cauda (gustosa salsa calda tipica del Piemonte a base di aglio, olio e acciughe) e un pinzimonio di verdure crude.