

lampone

geranio

melograno

garofano

ciliegia

chiodi di garofano



—
—
85 % Montepulciano 15 % Altri

—
—
Da 2 a 4 anni
Prezzo di Mercatoda 10 € a 30 €
Vitigni:
Rosato ( anche Superiore )
85% Vitigno Montepulciano
15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Abruzzo
grado alcolico minimo 12% ( 12,5% per il Superiore )
Il Cerasuolo d’Abruzzo ha un caratteristico colore rosa ciliegia brillante con sfumature più o meno cariche. Viene scambiato per uno vino rosato, ma in realtà è un rosso vinificato in bianco. Al naso il Cerasuolo d’Abruzzo presenta un odore gradevole, fruttato, fine e intenso, finemente vinoso. Note fruttate delicate di lampone, melograno e ciliegia e floreali, di geranio e garofano, in un sottofondo delicatamente speziato. Al palato il Cerasuolo d’Abruzzo si presenta in genere fresco e sapido, secco, morbido, armonico, di corpo, solitamente equilibrato e abbastanza persistente, con chiusura minerale e un retrogusto gradevolmente mandorlato.
Temperatura di servizio 11-14°c
Abbinamenti :
Zuppe di pesce, pesce alla griglia, ma anche salumi delicati, carni bianche arrosto e formaggi di media stagionatura.