Vitigni: 

Bianco 

100% Trebbiano Toscano, Vernaccia di San Gimignano, Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Malvasia del Chianti, Vermentino, Sauvignon e Riesling Renano, da soli o congiuntamente. Possono concorrere alla produzione di detti vini altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. 

grado alcolico minimo 10% 

Vino Bianco dal colore tenue con riflessi sul verde oppure giallo paglierino da leggero a più carico, profumo semplice, floreale costituito fondamentalmente da aromi primari e secondari, e sapore fruttato, pieno, armonico,  caratteristico. Nel caso di evoluzione degli aromi terziari presenta uno specifico persistente retrogusto.

Rosso ( anche Novello e Rosato  )

100% Vitigni Sangiovese, Ciliegiolo, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Pinot Nero, Canaiolo Nero, Syrah e Gamay, da soli o congiuntamente. Possono concorrere alla produzione di detti vini altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito della Regione Toscana. 

grado alcolico minimo 10,5%

Vino Rosso dal colore rosso nelle varie tonalità di violetto o rubino, o rosso tendente al granato con la maturità. Profumo di aromi primari e secondari, semplice con evidente vivacità, che tende ad una maggiore complessità per l’evoluzione di aromi terziari con la maturazione, differenziato a seconda della percentuale dei vitigni impiegati, caratterizzato nel rosso novello dalla particolare vinificazione. Sapore giovane, facile, giustamente tannico, equilibrato.

Esistono tipologie di Colli della Toscana Centrale IGT anche con vitigni in prevalenza almeno dell’80 %

Bianchi :

CHARDONNAY

MALVASIA DEL CHIANTI

PINOT BIANCO

PINOT GRIGIO

RIESLING RENANO

SAUVIGNON

TREBBIANO TOSCANO

VERMENTINO

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO

Rossi :

CABERNET SAUVIGNON

CABERNET FRANC

CANAIOLO NERO

CIGLIEGIOLO

GAMAY

MERLOT

PINOT NERO

SANGIOVESE

SYRAH