

nocciola

pietra focaia

mandorla

resina

biancospino

idrocarburo



—
—
95 % Timorasso 5 % Altri

—
—
Da 3 a 12 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni:
Timorasso minimo 95%
Gradazione: 12,0 % min per il secco – 12,0 % min per il riserva.
Colore: giallo paglierino più o meno intenso;
Profumi : esprime eleganti toni floreali, mandorlati, di nocciola e una piacevole sapidità. Caratteristiche del vitigno sono le profonde note minerali e di pietra focaia, spesso accompagnate da sentori resinosi e di idrocarburi.
La spiccata acidità conferisce al vino freschezza e grande longevità
Abbinamenti:
Antipasti, Primi piatti, Carni Bianche, Formaggi stagionati.
E’ un vino bianco che si può produrre in 47 comuni dei Colli Tortonesi, in provincia di Alessandria
Il Timorasso è un vitigno autoctono che cresce particolarmente bene nella zona dei colli tortonesi, al confine fra il sud del Piemonte e il sud della Lombardia. È uno dei vini bianchi del Piemonte con maggiori potenzialità di invecchiamento, per alcune annate particolarmente favorevoli sarà fantastico anche dopo 10 anni e più. Con profumi diversi e più evoluti. Provare per credere!