Vitigni

 

Bianco

90% Sauvignon gris, Sauvignon blanc

10% altri

Grado alcolico minimo 12,0%

Il vino bianco Côtes du marmandais è meno diffuso, è più una regione e un terroir di rossi. Presenta un colore giallo paglierino, un naso con note molto “sauvignon”, agrumi, pompelmo e limone, frutti bianchi, fiori, fiori di tiglio, acacia e ortaggi, erba, fieno tagliato, bosso. Al palato è un vino dall’attacco piuttosto vivace, dalla sostanza rotonda e presente, sul finale e sulla mineralità.

La temperatura di servizio è di 8 ° C.

Abbinamenti

Ottimo con grigliate di pesce o frutti di mare.

Questo vigneto a sud-ovest “nord” è probabilmente quello che ha fatto il più marcato rialzo qualitativo. Tutto qui permette di fare del buon vino, l’influenza della Garonna, i tanti fiumi, l’influenza dell’Atlantico e delle colline, il terroir che è un’estensione di quello di Bordeaux. E’ chiamata giustamente Marmande la bella! Tuttavia, i vini prodotti qui hanno le loro caratteristiche ed è così che ci piacciono. Cercare di produrre un vino dal carattere “bordolese” è a nostro avviso un errore, forse non dal punto di vista commerciale ma sicuramente dal punto di vista del gusto. Ci sono quindi piccole pepite nel vigneto del Marmandais! Da notare la tenuta Elian da Ros, che per un buon decennio ha aggiornato i tradizionali vitigni locali (abouriou).