pera

tiglio

pesca bianca

brioche

acacia

burro

  —

40 % Chardonnay 60 % Pinot nero, Pinot bianco e grigio

  —

Da 2 a 4 anni

Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €

Zone di produzione

Vitigni: 

Pinot Bianco, Nero e Grigio 60 %

Chardonnay 40 %

Gradazione: Min 9,0% 

Possiamo trovare le seguenti tipologie di Cremant Alsace  :

Blanc, Rosè e Chardonnay

l Cremant d’Alsalce blanc è un vino dal colore giallo paglierino scarico e con profumi fruttati ( pesca, pera e mela ), floreali ( acacia e tiglio ) con leggere note tostate ( brioche e burro ), che si ritrovano anche nel Camembert; l’acidità e l’effervescenza del vino alleggeriranno l’abbinamento, detergendo perfettamente la bocca e arricchendone contemporaneamente la persistenza.

Al palato è un vino con un attacco vivace con buona sostanza e buon volume, la bolla è cremosa, il finale è fresco e minerale.

Abbinamenti: 

Il suo abbinamento migliore è con della pasta a base di pesce, è consigliato anche da accompagnare con fettine di fichi. L’aroma tipico e delicato dei fichi arricchisce i profumi del formaggio, mentre la sua dolcezza ben si sposa con le note saporite del Camembert

Temperatura di servizio 8° c

La denominazione d’origine controllata Crémant d’Alsace è conferita a vini spumanti vivaci e delicati, elaborati secondo il metodo classico. Vengono prodotti utilizzando principalmente le uve di Pinot (Bianco, Nero e Grigio), Auxerrois e Chardonnay. Hanno ottenuto lo stato di denominazione nel 1975 ed hanno un certo peso nella regione, dal momento che rappresentano il 21% della produzione.