Zone di produzione

Vitigni

Bianco e Rosato Spumante 

90% Chardonnay, Pinot noir, Pinot Munier, Pinot blanc

10% Altri vitigni da uve bianche

Grado alcolico minimo 8,5% 

Il Crémant de Wallonie è uno spumante bianco o rosato.Tutti i vini dovrebbero essere brillanti. I vini possono essere brut, secchi o semi secchi. Le caratteristiche olfattive e gustative sono determinate da un lato dal “metodo tradizionale” della presa di spuma, dall’altro dalle caratteristiche dei vini base utilizzati e dal dosaggio zuccherino del liquore di spedizione. Le bollicine devono essere fini, numerose e persistenti. Al palato i vini hanno una tipica acidità che conferisce loro freschezza e un attacco vivace. Il loro affinamento sui lieviti perun minimo di nove mesi conferisce loro corpo. Il finale è minerale per i vini bianchi.

Abbinamenti:

Carni bianche, formaggi freschi, antipasti e pesce non elaborato

Il vino base risultante è acido e ha una bassa gradazione alcolica naturale. È quindi particolarmente adatto per ottenere vini spumanti. Il know-how dei viticoltori e l’uso del metodo di vinificazione tradizionale consentono di ottenere un Crémant specifico della Vallonia.