Vitigni:

Bianco

50% Vitigni Chardonnay, Pinot Bianco, Muller Thurgau, Garganega, Verduzzo (Friulano e/o Trevigiano), Tocai Friulano, da soli o congiuntamente;

50% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, e nella provincia di Trento.

grado alcolico minimo 9,5 % 

Vino Bianco dal colore variabile dal giallo verdolino al giallo dorato, profumo fruttato, intenso, talvolta leggermente aromatico e sapore secco, armonico, talvolta con note di freschezza correlate alla componente acida

Pinot grigio

85% Pinot Grigio;

15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto, e nella provincia di Trento.

grado alcolico minimo 11,0 % 

Vino Bianco dal colore variabile dal giallo paglierino al giallo dorato, talvolta ramato o rosato, profumo fruttato, intenso, caratteristico del Pinot grigio, talvolta leggermente aromatico con note floreali e sapore fresco e armonico, dal secco all’abboccato

Pinot grigio frizzante

Vino Bianco Frizzante dalla spuma fine ed evanescente, colore variabile dal giallo paglierino al giallo dorato, talvolta ramato o rosato, profumo fruttato, intenso, caratteristico del Pinot grigio, talvolta leggermente aromatico con note floreali e sapore fresco con equilibrata componente acida, armonico, dal secco all’abboccato.

Pinot grigio spumante

grado alcolico minimo 9,0 %

Vino Bianco Spumante dalla spuma fine e persistente, colore variabile dal giallo paglierino al giallo dorato, talvolta ramato o rosato, profumo fruttato, intenso, caratteristico del Pinot grigio, talvolta leggermente aromatico e sapore fresco, con equilibrata componente acida, armonico, nelle versioni da dosaggio zero a dry.