

lampone

geranio

mora

mandorla

ciliegia

frutti rossi



—
—
100 % Dolcetto

—
—
Da 2 a 6 anni
Prezzo di Mercatofino a 10 €
Vitigni:
Dolcetto 100%.
Gradazione: min 12%, min 13% per il superiore.
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Profumi: frutti rossi, foglie di geranio, more, ciliegie selvatiche, ha un retrogusto ammandorlato
Il Dolcetto di Dogliani è uno dei migliori “dolcetti” di tutto il Piemonte. Questo vino prende il suo nome da uno dei suoi comuni di produzione: Dogliani. Infatti in etichetta potrai trovare semplicemente la scritta “Dogliani” al posto di “Dolcetto di Dogliani”. Viene prodotto in diversi comuni della provincia di Cuneo.
Abbinamento:
Puoi abbinarlo con primi piatti saporiti come le lasagne al forno o con il tipico piatto piemontese tajarin con i fegatini. Oppure con piatti di carne bianca o con formaggi molli e semiduri. Provalo con la Robiola di Roccaverano, formaggio tipico del territorio.