Vitigni:

Bianco ( anche Frizzante )

100% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Lazio.

grado alcolico minimo  10%

Vino Bianco dal colore giallo, a volte tendente al dorato o al verdognolo, odore intenso, fruttato e sapore tipico, secco, sapido.

Rosso ( anche Frizzante )

100% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Lazio.

grado alcolico minimo 11%

Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno carico tendente al granato con l’invecchiamento, odore complesso, fruttato e sapore armonico, tipico.

Rosso Passito

85% Vitigni Cesanese comune e/o Cesanese di Affile

15% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Lazio.

grado alcolico minimo  16% 

Vino Rosso Passito dal colore rosso più o meno carico tendente al granato con l’invecchiamento, odore fruttato e sapore dolce, armonico.

Rosato

100% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Lazio.

grado alcolico minimo 10,50% 

Vino Rosato dal colore rosato cerasuolo più o meno intenso, odore fine, gradevole e sapore armonico, delicato, vellutato.

Esistono anche varianti del Frusinate IGT monovarietali o a prevalenza di un vitigno almeno all’80 %

Bianco

BELLONE

BOMBINO BIANCO

CAMPOLONGO

MALVASIA

MATURANO

MOSCATO BIANCO

PAMPANARO

PASSERINA

PINOT BIANCO

Rosso

BOMBINO NERO

CABERNET FRANC

CABERNET SAUVIGNON

LECINARO

MERLOT

OLIVELLA

SANGIOVESE

SYRAH

Abbinamenti :

Primi piatti di pasta con sughi a base di pesce, arrosti di carne, carciofi alla romana e alla giudia, frittate contadine.