

zagara

nocciola

miele

fiori d’arancio

nocciola



—
—
95 % Greco bianco 5% altri

—
—
Da 4 a 15 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni:
95% Vitigno Greco Bianco
< 5% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Calabria.
grado alcolico minimo 17%
Vino Bianco Passito dal colore giallo tendente al dorato con eventuali riflessi ambrati, ha un delicato aroma struggente di zagara, fiori d’arancio, fichi secchi, nocciola, miele e un eccezionale sapore vellutato, fine ed elegante, amabile o dolce, morbido, caldo, armonico con caratteristico retrogusto.
Temperatura di servizio: variabile da 6°-8 °C a 10°-12 °C, in funzione dell’utilizzazione.
Abbinamenti:
Può essere degustato senza accompagnamento o come vino da meditazione; abbinato a dolci molto strutturati o consistenti come crostate di frutta, tartellette alla confettura, pasticceria mignon, cassata siciliana e dolci alla frutta e alla mandorla. Ma può accompagnarsi anche con biscotti e formaggi piccanti a pasta dura.
Considerato uno tra i più antichi vini d’Italia, è ottenuto dal vitigno che si ritiene sia stato portato sulla sponda ionica calabrese dai greci nel VII secolo a.c. nel pieno del movimento di colonizzazione che condusse alla splendida civiltà della Magna Grecia.