Zone di produzione

Vitigni

Bianco ( anche spumante ) , Rosso

80% Dornfeld, Chardonnay, Siegerrebe, Optima, Pinot Gris, Pinot Noir, Riesling, Johanniter, Muller Thurgau, Kerner, Muscat, Cabernet Sauvignon

20% Altri vitigni da uve ammesse

Grado alcolico minimo 9,0% 

I vini Heuvelland hanno un carattere aromatico, minerale e fresco. Possono essere vini da abbastanza leggeri a moderatamente forti. Grazie alla combinazione del vitigno e del terreno specifico, i vini hanno spesso un originale bouquet speziato e floreale.

A seconda dell’annata e del vitigno, i vini Heuvelland hanno un potenziale di conservazione che può variare da 2 a più di 5 anni.

Gli spumanti sono abbastanza potenti, eleganti e complessi.

Abbinamenti:

Carni bianche, carni rosse alla griglia, formaggi freschi o leggermente stagionati, antipasti elaborati, per gli spumanti anche antipasti leggeri e di pesce

Il clima fresco ci dà la possibilità di produrre vini bianchi e rossi, anche se più facili alcune annate rispetto ad altre. D’altra parte, le uve con questo clima non producono tanto zucchero e i vini rimangono sempre abbastanza acidi. Heuvelland, ad esempio, può produrre spumanti molto pregiati.