Vitigni: 

favorita minimo 85%

Gradazione: min 10,5%

Questo vino si produce con uva raccolta in 92 comuni delle Langhe intorno ad Alba.

Si può verificare sia in provincia di Cuneo sia nelle province di Alessandria, Asti e Torino.

Secondo la leggenda quest’uva era la “favorita” del re Vittorio Emanuele II, ma probabilmente il nome deriva dal fatto che quest’uva era Favorita già dai tempi molto più lontani, in quanto buona sia da tavola sia per fare il vino.

Troviamo il vitigno favorita in Roero e anche nell’astigiano e nell’alessandrino.

Colore: giallo paglierino

Profumi : erba fresca, fiori, agrumi

Abbinamento: Il Langhe Favorita si abbina bene ad antipasti piemontesi, a piatti di pesce e a formaggi molli.