Vitigni:
nascetta minimo 85%
Gradazione: min 11,5%
Colore: giallo paglierino
Profumi: fiori, agrumi, frutta esotica
È un vino di buona struttura e notevole freschezza, avvolgente, sapido, con un finale lievemente amarognolo. Una buona vena acida e una consistente struttura donano al vino una buona longevità.
Abbinamento:
puoi bere la Nascetta al momento dell’aperitivo o abbinarla agli antipasti piemontesi come il vitello tonnato o l’insalata russa. Si adatta bene ai primi di pesce e ai formaggi freschi.
La Nascetta è un uva rara originaria delle Langhe detta anche una “nascëtta”‘o’”Anascetta”.
Delicata, leggermente aromatica, nell’Ottocento si pensava fosse una variante del Moscato.
Sull’etichetta può essere riportata la dicitura Vigna se le uve provengono tutte dallo stesso vigneto.
L’invecchiamento in contenitori di acciaio cemento, vetroresina o legno è a discrezione del produttore.
La nascetta è un vino bianco che può essere bevuto anche dopo qualche anno.