Vitigni
Bianco
90% Muller Thurgau, Alcolon, Solaris, Pinot grigio, Sauvignon, Chardonnay, Johanniter, Rauschling, Muscaris, Rheinriesling, Muscat Olivier
10% Altri vitigni
Grado alcolico minimo 10,0%
Colore, profumi e corpo sono differenti in funzione di blend dai vitigni sopra riportati.
Alcuni vini possono essere monovarietali e caratteristici
Abbinamenti:
Carni bianche ed ovine, formaggi freschi, pesce ed antipasti
Nelle quattro regioni viticole, la Seetal, la più grande, il Lago dei Quattro Cantoni, il lago di Sempach e la Wiggertal, si coltivano principalmente i vitigni Pinot Nero e Müller-Thurgau. Intorno ai laghi, le parcelle situate su versanti ripidi ed esposti a sud, approfittano di un microclima particolarmente favorevole, spesso influenzato dal Föhn.