Zone di produzione

Vitigni :

Rosso 

60% Vitigno Sangiovese

30% Vitigno Primitivo

10% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Basilicata.

Grado alcolico minimo 12% 

Vino Rosso dal colore rosso rubino, odore complesso, fruttato e sapore armonico, caratteristico.

Primitivo ( anche Rosato e Passito )

90% Vitigno Primitivo

10% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Basilicata.

grado alcolico minimo  13% ( 12 % per il rosato , 14,5 % per il Passito )

Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al violaceo ed al granato con l’invecchiamento, odore intenso, persistente, caratteristico e sapore da secco ad abboccato, con residuo zuccherino massimo di 14.0 g/l, pieno, armonico, tendente al vellutato.

Moro ( anche Riserva )

60% Vitigno Cabernet Sauvignon

20% Vitigno Primitivo

10% Vitigno Merlot

10% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Basilicata.

grado alcolico minimo  12% ( 13 % per il Riserva )

Vino Rosso dal colore rosso rubino intenso, odore intenso, persistente e sapore secco, pieno, armonico tendente al vellutato.

Temperatura di servizio 16-18°c

Abbinamenti :

Involtini ripieni, lepre alla cacciatora, spezzatino di castrato