Vitigni:
Muscat a petit grains 40 %
Muscat Ottonel 60 %
Gradazione: Min 9,5%
Possiamo trovare le seguenti tipologie di Muscat Alsace:
AOC
AOC Grand Cru
Il colore è giallo paglierino tendente al verdognolo
La sua aromaticità non è esplosiva, c’è tutta la florealità dei Moscati, rosa bianca selvatica, mughetto, fiore di sambuco e biancospino: un’infusione complessa anziché irruente. Di particolare gioiosità olfattiva è la sottile espressione aromatica di scorza di limone fresco grattugiata, un mix tra limoncella, verbena e lemongrass, la cui ricomposizione olfattiva rientra nelle sensazioni del cedro (non del Libano).
La secchezza al palato è struggente, riempie di flavour aromatico tutto il retro aroma, la sapidità si fa finissima (sale finissimo) e ammanta di mineralità il finale di aroma.
Abbinamento: da abbinare ai formaggi caprini, all’aringa con olio e patate, alla trota affumicata, alle sarde in saor, alle alici in carpione o alla “stortina”.