Vitigni: 

85% Vitigno Picolit

15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Friuli Venezia Giulia (escluso il Vitigno Traminer Aromatico)

grado alcolico minimo 15% 

Vino Bianco dal colore giallo dorato più o meno intenso; profumo intenso, talvolta di vino passito, fine, gradevole, con eventuale lieve sentore di legno e dal sapore amabile o dolce, caldo, armonico, con eventuale sentore di tostatura

Sottozona CIALLA ( anche RISERVA )

100% Vitigno Picolit

grado alcolico minimo 16% 

Vino Bianco dal colore giallo dorato più o meno intenso; profumo intenso, talvolta di vino passito, dal sapore amabile o dolce, caldo, armonico, delicato con eventuale sentore di legno tostato

Abbinamenti 

Il Picolit è un Vino da meditazione, ottimo con torte e biscotti morbidi e con formaggi piccanti.

Il territorio di estrinseca in una variegata alternanza di colline e pianure che si sviluppano ininterrottamente lungo la direttrice nord-ovest sud-est, creando delle ampie superfici che possono godere di un’esposizione ottimale per la coltivazione della vite. La sottozona “Cialla” contemplata si sviluppa invece in un territorio molto più limitato, ricadendo nella parte nord del comune di Prepotto al confine con Cividale del Friuli.