Vitigni:
Bianco ( anche Vivace, Frizzante e Spumante )
100% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Emilia Romagna
grado alcolico 10%
Vino Bianco dal Colore giallo paglierino più o meno intenso, profumo di buona intensità con sentori floreali e/o fruttati prevalenti a seconda della composizione varietale e dell’ambiente di coltivazione e Sapore da secco a dolce, sapido.
Ravenna bianco (con indicazione di uno o due vitigni a bacca bianca – anche nelle tipologie Vivace, Frizzante e Spumante)
85% Uno o Due Vitigni a bacca bianca tra i seguenti: Bombino bianco, Chardonnay, Famoso, Garganega, Grechetto Gentile, Malvasia (da Malvasia Bianca di Candia e/o Malvasia di Candia aromatica e/o Malvasia Istriana), Montù, Moscato bianco, Pinot bianco, Riesling, Sauvignon, Trebbiano (da Trebbiano romagnolo e/o Trebbiano toscano).
15% Vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella regione Emilia Romagna
grado alcolico 10%
Vino Bianco dal Colore giallo paglierino più o meno intenso, profumo buona intensità, con una variegata gamma di sentori floreali e/o fruttati variabili in composizione ed intensità a seconda del vitigno e dell’ambiente di coltivazione; nella tipologia spumante possono affiancarsi sentori legati ad un affinamento più o meno prolungato sui lieviti; i vini con l’indicazione di vitigno “Famoso”, “Moscato” e “Malvasia” possono presentare note di moscato e di rosa più o meno spiccate. Sapore da secco a dolce, più o meno fresco, sapido.