Vitigni: 

Arneis minimo 95%.

Gradazione: minimo 11%, 11.5% per lo spumante

  • Roero Arneis

  • Roero Arneis spumante

  • Colore: giallo paglierino più o meno intenso.

    Profumi: fiori e frutti bianchi, come pere e mandorle,  erba fresca e poi anice, liquirizia

    In bocca fresco e asciutto, con il tipico finale amarognolo che lo rende inconfondibile.

    Abbinamento: 

    Aperitivi, primi piatti di pesce, pesce alla griglia. Gnocco fritto con salumi, formaggi poco stagionati o caprese, insalatone, petto di pollo alla griglia, vitello tonnato, fritto misto, spaghetti alle vongole,tortelli di zucca alla mantovana, spaghetti di riso con gamberi e verdure, ravioli di erbette alla parmigiana, risotto al tartufo, spaghetti alla carbonara, tagliatelle ai porcini.

Questo vino bianco può essere prodotto in 19 comuni del territorio del Roero in provincia di Cuneo.

Se le uve provengono da uno stesso vigneto di età di almeno 3 anni, in etichetta può comparire la parola “Vigna”.