Zone di produzione

Il Sabbioneta IGT comprende le seguenti tipologie di vino: Bianco, Rosso, Rosato e Novello.

L’Indicazione include anche numerose specificazioni da vitigno.

Il Sabbioneta IGT Bianco, da solo o con la specificazione da vitigno, è di colore giallo pallido; al naso presenta profumi delicati, gradevoli, tipicamente floreali e fruttati; al gusto è tipico, armonico con ritorni fruttati e freschi. Può presentare anche la versione Frizzante.

Il Sabbioneta IGP Rosso, da solo o con la specificazione da vitigno, è di colore rosso rubino più o meno intenso; al naso è vinoso e fruttato di cassis, frutti di bosco e fragoline; al gusto mantiene le caratteristiche del naso, è sapido, armonico e prolungato nel finale. Può presentare anche la versione Frizzante.

Il Sabbioneta IGP Rosato, da solo o con la specificazione da vitigno, ha un colore rosato variabile; al naso ha profumi delicati di fiori e petali di viola e rosa; in bocca è armonico, equilibrato, fresco e delicato. Può presentare anche la versione Frizzante.

Il Sabbioneta IGP Novello si presenta di colore rosso; al naso i profumi sono fruttati, tipici del vino giovane; in bocca è un vino fresco e asciutto.Le uve destinate alla produzione dei vini a Indicazione Geografica Protetta Sabbioneta nella tipologia Rosato devono essere vinificate in bianco.