inchiostro

lampone

liquirizia

prugna

ciliegia

violetta

  —

90 %  Nebbiolo  10 % Altri vitigni lombardi

  —

Da 2 a 15 anni

Prezzo di Mercatoda 30 a 100 €

Zone di produzione

Vitigno:

Nebbiolo (min. 90%) e altri vitigni idonei alla coltivazione in Regione Lombardia (10%).

grado alcolico minimo 14%

Vino Rosso Passito dal colore rosso rubino con eventuali riflessi granato,

profumo intenso con sentori di frutti rossi maturi, prugne, liquirizia, viola, inchiostro, grafite; ampio e grande morbidezza al gusto, asciutto, strutturato e di carattere, con eventuale percezione di legno

Temperatura di servizio a 18° C

Abbinamenti:

Carni rosse e formaggi stagionati particolarmente ricchi e saporiti come il Bitto.

Lo Sforzato (o Sfursat) di Valtellina è il primo passito rosso secco italiano a potersi fregiare della DOCG, ottenuta nel 2003.

È il frutto di una selezione di uve Nebbiolo che subito dopo la vendemmia vengono poste per circa tre mesi su graticci in locali asciutti e ben ventilati detti “fruttai”.

Dopo l’appassimento l’uva ha perduto il 40% del proprio peso, ha concentrato i succhi, ha sviluppato particolari fragranze aromatiche ed è pronta per la pigiatura.

Seguono 20 mesi di invecchiamento ed affinamento in legno e bottiglia e solo a quel punto questo rosso  è pronto per la degustazione.