

violetta

ciliegia

lampone

salvia

mora

minerale-zolfo



—
—
70 % Nebbiolo 20 % Vespolina 10 % altri

—
—
Da 2 a 15 anni
Prezzo di Mercatoda 10 a 30 €
Vitigni:
Nebbiolo (Spanna) 50% – 70%; Vespolina e Uva Rara, da sole o congiuntamente, dal 30% al 50%; altre uve rosse idonee alla coltivazione in Piemonte max 10%.
Grado alcolico minimo 13 %
Colore: rosso rubino con riflessi granato.
Profumo: fine e gradevole, vinoso con sentori di viola. Ricco e morbido di piccoli frutti rossi come lamponi e more, amarene con dettagli balsamici e speziati
Gusto: asciutto, sapido ed armonico, intenso e vellutato, equilibrato e con tannini dal lungo finale aromatico balsamico.
Invecchiamento: minimo 22 mesi, di cui 16 in legno secondo il disciplinare. La tipologia “Riserva” richiede un periodo di invecchiamento più lungo: 34 mesi, di cui 24 in legno.
Temperatura di servizio: 16° – 18°
Abbinamenti:
Perfetto con carni arrosto e grigliate, formaggi stagionati e fonduta.
Riconosciuto D.O.C. dal 1996, il Sizzano era già amato da Camillo Benso Conte di Cavour, che ne paragonò il bouquet a quello del celebre Borgogna, e che lo abbinava alla finanziera, uno dei piatti tipici piemontesi.