California

Oregon e Idaho

Washington state

New York e North East

South States

Central States

CLASSIFICAZIONE DEI VINI STATUNITENSI

La definizione del sistema di qualità per il vino prodotto negli Stati Uniti d’America risale al 1978 con l’introduzione delle AVA, American Viticultural Areas (Aree Viticolturali Americane). Rispetto agli standard Europei la normativa AVA è molto più generica e permissiva. Il principale fattore garantito dal sistema è la zona di provenienza di un vino, mentre non vengono riportate indicazioni precise relativamente alle pratiche enologiche, le varietà di uve permesse, la resa massima e altre indicazioni previste invece nelle regolamentazioni dei paesi Europei. I produttori in pratica possono utilizzare qualunque pratica enologica e qualunque uva purché sia stata coltivata nella zona definita da un’AVA. Almeno l’85% delle uve utilizzate per un vino devono provenire dalla zona di denominazione. I vini mono varietali devono essere prodotti con almeno il 75% della specie dichiarata, salvo eccezioni. Il numero di AVA previste dal sistema di qualità Americano è oggi di oltre 206, suddivise in diversi stati. Oltre alle AVA esistono altre tipologie di denominazione:

  • American or United States” (Americano o Stati Uniti) che definisce sia vini varietali (prodotti con una sola specie di uva) sia vini assemblati, la cui provenienza può essere da qualunque parte della nazione e che non possono riportare in etichetta l’anno di vendemmia.
  • Multi-State Appellation” (denominazione multi-stato) per vini provenienti da due o tre stati confinanti, con indicata in etichetta la percentuale di vino proveniente da ogni singolo stato.
  • State Appellation” (denominazione di stato) definisce un vino prodotto con almeno il 75% dell’uva coltivata nello stato di denominazione, mentre il restante può provenire da qualunque altro stato.
  • Multi-County Appellation”  (denominazione multi-contea) che prevede vini provenienti da due o tre contee confinanti, con la percentuale di vino proveniente da ogni singola contea riportata nell’etichetta.
  • County Appellation” (denominazione di contea) per vini prodotti con almeno il 75% dell’uva coltivata nella contea di denominazione, mentre il restante può provenire da qualunque altra contea.