Vitigni:
Sylvaner 100 %
Gradazione: Min 9,0%
Possiamo trovare le seguenti tipologie di Sylvaner Alsace:
AOC
AOC Grand Cru
I Sylvaner si presentano solitamente di colore giallo paglierino poco intenso e con evidenti sfumature verdoline, caratteristiche dei vini giovani e freschi. La consistenza e l’alcolicità dei Sylvaner è generalmente nella media.
Il profilo olfattivo è di buona intensità e complessità e consente un’ampia gamma di riconoscimenti nell’ambito fruttato e floreale, unite a note minerali e terrigne che contraddistinguono il profilo varietale. Troveremo profumi di bosso, erba tagliata e frutta bianca come pera, mela verde e pesche bianche, in un sottofondo di fiori di campo ed un’inconfondibile nota agrumata nel finale.
Vini freschi e sapidi, di medio corpo. In bocca tendono a manifestare subito la sensazione di acidità citrina, seguita poi sa sensazioni più morbide ed equilibrate. Sono vini dotati di buona persistenza e chiusura con ricordi fruttati che richiamano alla prima sensazione olfattiva.
Abbinamento: Si abbina al meglio con antipasti leggeri, asparagi, speck, pasta, risotti, pollame. Ottimi abbinamenti a fritture di pesce e sogliola alla mugnaia.