Vitigni :

Rosso ( anche Riserva )

75% Vitigni Negroamaro, Primitivo, Malvasia Nera, Malvasia Nera di Lecce, Malvasia Nera di Brindisi, Malvasia Nera di Basilicata, da sole o congiuntamente;

25% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Puglia.

grado alcolico minimo 12,5%

Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso con eventuali riflessi tendenti al rosso granato con l’invecchiamento, odore intenso e sapore pieno, armonico.

Aleatico  dolce

90% Vitigno Aleatico

10% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Puglia.

grado alcolico minimo 15,0%

Vino Rosso dal colore rosso granato più o meno intenso con riflessi violacei tendente al granato con l’invecchiamento, odore caratteristico, delicato, ampio, complesso e sapore pieno, vellutato e moderatamente dolce.

Malvasia nera

90% Vitigno Malvasia Nera

10% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Puglia.

grado alcolico minimo 12,5%

Vino Rosso dal colore rosso rubino più o meno intenso con eventuali riflessi tendenti al rosso granato con l’invecchiamento,  odore intenso, caratteristico e sapore pieno, asciutto, armonico.

Primitivo

90% Vitigno Primitivo

10% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Puglia.

grado alcolico minimo 13,5%

Vino Rosso dal colore rosso rubino tendente al rosso granato con l’invecchiamento, odore caratteristico, ampio e complesso e sapore armonico, caldo.

Temperatura di servizio 16-19°c

Abbinamenti

Antipasti di mare e di salumi, piatti a base di pesce, carni bianche e rosse arrosto o grigliate