Vitigni: 

Rosso ( anche Riserva, Novello, Passito, Vendemmia tardiva e Spumante )

60% Vitigno Magliocco

< 40% Vitigni a bacca nera idonei alla coltivazione nella regione Calabria.

grado alcolico minimo 11,5%  ( 16 % per il  Passito 14% per il Vendemmia tardiva )

Vino rosso dal colore rosso rubino più o meno carico, odore vinoso, gradevole, caratteristico e sapore pieno, asciutto e armonico.

Esistono versioni di Terre di Cosenza ROSSO anche monovarietali o con almeno l’ 80% di un singolo vitigno e di seguito i più utilizzati:

SANGIOVESE

MERLOT

CABERNET

CALABRESE

AGLIANICO

GRECO NERO

GAGLIOPPO

MAGLIOCCO

Terre di Cosenza. La zona di produzione comprende l’intero territorio della provincia di Cosenza.

Sottozona Colline del Crati. La zona di produzione riguarda la provincia di Cosenza e comprende il territorio dei comuni di Acri, Bisignano, Castiglione Cosentino, Cervicati, Cerzeto, Lattarico, Luzzi, Marano Marchesato, Marano Principato, Mongrassano, Montalto Uffugo, Rende, Rose, Rota Greca, San Benedetto Ullano, San Fili, San Martino di Finita, Santa Sofia d’Epiro, San Vincenzo la Costa e Torano Castello.

Sottozona Condoleo. La zona di produzione riguarda la provincia di Cosenza e comprende il territorio del comune di Mandatoriccio.

Sottozona Donnici. La zona di produzione riguarda la provincia di Cosenza e comprende il territorio dei comuni di Aprigliano, Cellara, Cosenza, Dipignano, Figline Vegliaturo, Mangone, Paterno Calabro, Pedace, Piane Crati e Pietrafitta.

Sottozona Esaro. La zona di produzione riguarda la provincia di Cosenza e comprende il territorio dei comuni di Acquaformosa, Altomonte, Fagnano Castello, Firmo, Lungro, Malvito, Mottafollone, Roggiano Gravina, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano, San Sosti, Santa Caterina Albanese, Sant’Agata d’Esaro, Spezzano Albanese, Tarsia e Terranova da Sibari.

Sottozona Pollino. La zona di produzione riguarda la provincia di Cosenza e comprende il territorio dei comuni di Cassano Ionio, Castrovillari, Civita, Frascineto, S. Basile e Saracena.

Sottozona San Vito di Luzzi. La zona di produzione riguarda la provincia di Cosenza e comprende il territorio della frazione di San Vito nel comune di Luzzi.

Sottozona Verbicaro. La zona di produzione riguarda la provincia di Cosenza e comprende il territorio dei comuni di Grisolia, Orsomarso, S. Domenica Talao, S. Maria del Cedro, Verbicaro.